| Rombo di motori alla POGGIO VALLEFREDDA   La prima domenica di luglio è andato in onda uno degli eventi sportivi top della ciociaria. La città di Isola del Liri ha infatti ospitato la XIV edizione della POGGIO-VALLEFREDDA, gara motoristica di Velocità in salita valida come prova del campionato italiano e come terza prova del campionato europeo. La manifestazione si è aperta giovedì  con l’allestimento del Villaggio che ha ospitato, oltre al parco piloti, spettacoli di intrattenimento e stand gastronomici.  Il rombo dei motori è diventata musica per gli appassionati, nel pomeriggio di sabato con tre salite di prove libere facoltative, ed è proseguito nella giornata di domenica con 4 salite, una prova libera, una di qualifica e infine le due manche di gara, che hanno aperto le classifiche e decretato il vincitore. E’ una esperienza avvincente,  quella a cui hanno partecipato attivamente i cronometristi di Frosinone, in appoggio ai colleghi di Arezzo . Per il campionato italiano, STEFANO BONETTI,  su BMW s-bike,  ha dato ben 3”ai suoi diretti antagonisti, assicurandosi il podio, come del resto aveva già fatto lo scorso anno.Per quanto riguarda il campionato europeo molti i piloti quotati, citiamo il pilota di casa William Alonzi su Aprilia.  Tante le categorie, si passa dalle moto d’epoca agli scooter, Superbike oltre ai qood e sidecar. Spettacolo garantito per il pubblico, che ha goduto della abilità dei piloti a bordo di questi bolidi. Ai cronometristi di Frosinone affidata la rilevazione dei tempi. Classifiche  cura dei cronometristi della Associazione di Arezzo che gestiscono il circuito gara.   Pina FraioliAsd Cronometristi Frosinone
 |