Diventa Cronometrista

Diventa Cronometrista

90 anni FICr

90 anni FICr

5X mille
Home
www.cronofrosinone.it
1000 Miglia 2018 PDF Stampa E-mail

 

1000 Miglia 2018

Dal 16 al 19 maggio è andata in scena la gara storica delle “1000 miglia”. La sfilata di auto d’epoca, gara famosa in tutto il mondo e fiore all’occhiello per Brescia e l’Italia intera, richiama un gran numero di appassionati. La chermesse è nata nel 1927, ed è giunta quest’anno alla sua 36° edizione;  è organizzata dall’Automobil club di Brescia e sin dalla sua prima edizione  è legata al logo della corsa: la  freccia rossa .

La gara si volge in 4 tappe, quanti sono i giorni di gara. Si parte da Brescia e si ritorna a Brescia attraversando mezza Italia con il giro di boa a Roma e la superba passarella delle auto in via Veneto. 44 le nazioni in gara, 450 le vetture partecipanti e tantissimi i personaggi famosi a bordo dei loro bolidi di grande valore storico e tecnico, veri e propri gioielli, che attraversano scorci paesaggistici del nostro bel Paese.

Tre le gare di regolarità associate alla 1000 miglia, il Trofeo Roberto Gaburri, dedicato al primo presidente della mille miglia e “il Ferrari tribute to 1000 Miglia” e il “Mercedes-Benz 1000 Miglia Challenge” che prevedono l iscrizione di vetture più moderne.

La vittoria va all’Argentina seguita da due equipaggi italiani, tutti e tre a bordo di vetture Alfa Romeo che fa il pieno sul podio.

La rilevazione dei  tempi sulle prove cronometrate e di media e le conseguenti classifiche sono state affidate alla Ficr.

La ASD cronometristi di Frosinone ha dato il proprio contributo a  questa edizione, in appoggio e collaborazione con i colleghi di mezza Italia. L’equipe di Frosinone ha cromometrato la prova di media di Vetraia nel viterbese. Nove dei nostri Cronos hanno visto sfrecciare le eleganti silhouettes nelle 4 postazioni assegnateci.

Domenica 20, invece, è andata di scena l’ormai rituale decima edizione della

Soap Box Race “Città di Isola Liri”. I 72 iscritti si sono cimentati nelle 3

discese del tortuoso percorso tra Arpino e Isola Liri. Vincitore assoluto con un

tempo inferiore al minuto Cerasaro con un C4. Rilevazione tempi e classifiche

a cura dell’ASD Cronometristi Frosinone.

Pina Fraioli
A
sd Cronometristi Frosinone

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Maggio 2018 11:00
Leggi tutto...
 
2° Slalom di Civitavecchia Terme Traiane dopo Gara PDF Stampa E-mail
Canoa 2° Slalom di Civitavecchia Terme Traiane dopo Gara

Carmine Ricci su Ricci01 motorizzata Suzuki ha vinto la seconda edizione dello slalom di Civitavecchia “Terme Traiane”  bissando il successo ottenuto  due settimane fa nello slalom di Rocca D’ Evandro.

La gara promossa dal Gruppo Piloti Civitavecchia in collaborazione con l’ Ausonia Corse si è svolta sulla strada provinciale 7b “Sassicari” ed ha visto al via 29 equipaggi.

Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Settembre 2014 10:08
Leggi tutto...
 
Polo "by night" PDF Stampa E-mail

Polo "by night"

Trasferta romana per i crono di Frosinone che nella serata di Sabato 27 Maggio hanno partecipato all’evento organizzato dal dipartimento Polo della FISE nell’ambito del prestigioso CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo - Master Fratelli d’Inzeo.

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Giugno 2017 10:22
Leggi tutto...
 
I Crono ciociari si fanno in quattro! PDF Stampa E-mail
ippica atina

Week end ricco di impegni per i crono dell’ A.S.D. Cronometristi di Frosinone impegnati in quattro diversi eventi in tutta la Ciociaria.

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Luglio 2015 16:24
Leggi tutto...
 
6' Rally terra di Argil PDF Stampa E-mail

 

6' Rally terra di Argil

Archiviata la 6° edizione del Rally “TERRA DI ARGIL” organizzato da Rally Game e valido per il campionato regionale Lazio; la manifestazione ha inoltre ricordato con un memorial tre grandi rallysti, Ezio Palombi, Benedetto D'Avelli e Giuseppe Roma.

L’appuntamento previsto per il 5 e 6 maggio ha avuto come protagonista la città di Pofi che lo ha ospitato e si è snodato lungo le strette vie di campagna dei piccoli centri limitrofi di Arnara e Castro dei Volsci, nonché della stessa Pofi.

L’evento è molto seguito in Ciociaria, e richiama sempre un folto pubblico.

Le vetture hanno acceso i motori nel pomeriggio di sabato 5 maggio dando il via alla competizione con la prova speciale Pofi City, ripetuta due volte, su un percorso cittadino.

Spettacolo assicurato per il pubblico presente, accorso numeroso nonostante la pioggia scendesse insistentemente.

Dopo la pausa notturna, la gara è ripresa nella mattinata di domenica, con tre prove speciali, da ripetere tre volte, e che ha coinvolto i comuni di Arnara, Castro dei Volsci e della stessa Pofi.

Dei 44 equipaggi in gara, solo 25 hanno terminato tutte le prove speciali e i tratti di trasferimento e sono giunti all’arrivo.

L’equipaggio Marcoccia-Malizia su Peugeot 207 (S2000) l’ha fatta da padrone, facendo registrare il miglior tempo su tutte le 11 prove speciali e assicurandosi il podio nella classifica assoluta.

Al termine bagno a base di prosecco per i vincitori e appuntamento al prossimo anno.Cronometraggio e classifiche a cura della ASD cronometristi Frosinone con la collaborazione dei colleghi romani impegnati sulla prova

“Sterpare” di Arnara.

Pina Fraioli
A
sd Cronometristi Frosinone

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Maggio 2018 09:11
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 16 di 31